Già ebbi libertate
ballata by Francesco Landini
Sources
Florence: Biblioteca Nazionale Centrale, Panciatichiano 26, fol. 46 (2/1).
Facsimiles
Il codice musicale Panciatichi 26 della Biblioteca Nazionale di Firenze, facsimile edition by F. Alberto Gallo, Florence: Leo S. Olschki Editore, 1981, no. 85.
Editions
1. The Works of Francesco Landini, edited by Leonard Ellinwood, Cambridge/Massachusetts: The Mediaeval Academy of America, 1939, p. 92.
2. The Works of Francesco Landini, edited by Leo Schrade, Monaco: Editions de L'Oiseau-Lyre, 1958.
Polyphonic Music of the Fourteenth Century IV, p. 43.
Text Editions
CORSI, Giuseppe. Poesie musicali del Trecento, Bologna: Commissione per i testi di lingua, 1970, p. 172.
Recordings
Musica in Bohemia in Tempore Caroli IV, Soloists, Symposium Musicum, Prague Madrigal Singers, directed by Miroslav Venhoda (1977): Supraphon 11112 2451/2.
Text
Già ebbi libertate
di me; or l'ho perduta
ed è serva venuta,
donna, d'Amore in vostra potestate.
Gli atti genti ch'adornan vostr'aspetto
e l'onesta biltà con legiadria
hanno avuto poder di far suggetto
a
voi 'l mio cor, ch'esser liber solia,
sì che la mente mia
non può sperar salute,
se da voi concedute
non son a me, movendovi a piatate.
Mai non permise forza di Fortuna
né Amor, poi ch'i' ebi ingegno e vita,
che di me
signoria avesse alcuna
de l'altre donne, assai fosse pulita,
salvo che voi, gradita
sopr'ogn'altra, m'avete
d'amor preso con rete.
Ma non usate, però, crudeltate.