Non per fallir di me tuo vista pia

ballata by Francesco Landini

Sources

Florence: Biblioteca Medicea-Laurenziana, Palatino 87 (Squarcialupi Codex), fol. 168 (2/2); Biblioteca Nazionale Centrale, Panciatichiano 26, fol. 4v (2/2);
Paris: Bibliothèque Nationale, fonds italien 568, fol. 95v-96 (2/2).

Facsimiles

1. Il codice musicale Panciatichi 26 della Biblioteca Nazionale di Firenze, facsimile edition by F. Alberto Gallo, Florence: Leo S. Olschki Editore, 1981, no. 9 (FP).
2. Il Codice Squarcialupi edited by F. Alberto GALLO, Lucca: Libreria Musicale Italiana, 1992.

Editions

1. The Works of Francesco Landini, edited by Leonard Ellinwood, Cambridge/Massachusetts: The Mediaeval Academy of America, 1939, p. 128.
2. Der Squarcialupi-Codex Pal. 87 der Biblioteca Medicea Laurenziana zu Florenz, edited by Johannes Wolf and H. Albrecht, Lippstadt: Kistner and Siegel, 1955, p. 306.
3. The Works of Francesco Landini, edited by Leo Schrade, Monaco: Editions de L'Oiseau-Lyre, 1958. Polyphonic Music of the Fourteenth Century IV, p. 14.

Text Editions

CORSI, Giuseppe. Poesie musicali del Trecento, Bologna: Commissione per i testi di lingua, 1970, p. 199.

Text

Non per fallir di me tuo vista pia
m'ha tolto 'l bel mirare
ch'a me solevi fare;
ch'i' da te però fugga ma' non fia.

S'i' già senti' da tuo vista riposo,
or è converso in pena e 'n gran dolore.
Usando pura fé, mi tien' nascoso
el tuo vezoso viso e 'l dolze amore
de' tuo preziosi occhi; onde 'l mie core
per gran doglia si sface.
Omè, rendimi pace
del disio, donna, ch'io da te sentia.

Pensando che sanza mia colpa sento
pianti, sospir, lamenti e gran langore,
credo ch'ara' piatà del mio tormento,
che ma' non meritò pena 'l servire.
Oimè, donna e signor, fammi sentire
quella gioia e diletto
ch'avea dal tuo aspetto
qual mi fu tolto per falsa resia.