Pescando in aqua dolce apresso un' ysola

anonymous madrigal

Sources

Ostiglia: Opera Pia Greggiata, MS without shelfmark, fol. 25 (2/2).

Facsimiles

Il canzoniere musicale del codice vaticano Rossi 215 con uno studio sulla melica italiana del Trecento, facsimile edition by Giuseppe Vecchi, Bologna: Università degli studi di Bologna, 1966. Monumenta lyrica medii aevi italica, III/2.

Editions

Italian Secular Music: Anonymous Madrigals and Cacce and the Works of Niccolò da Perugia, edited by W. Thomas Marrocco, Monaco: Editions de L'Oiseau-Lyre, 1972. Polyphonic Music of the Fourteenth Century VIII, p. 75.

Text Editions

MISCHIATI, Oscar. 'Uno sconosciuto frammento appartenente al codice Vaticano Rossi 215', Rivista italiana di musicologia, I/1 (1966), p. 73.

Text

Pescando in aqua dolce apresso un' ysola,
donna si mosse e cum viso magnanimo,
ne la rete d'amor lighomi l'animo.

Negli ochi suoi parea la stella lucida,
che ne l'aurora è aveça rispiendere,
poder non ebi algun di me defendere.

Basomi sendo tuto fredo e palido.
Ma più di fuocho alor diveni challido.