Il suo bel viso, che guardar mi tolglie

ballata by Francesco Landini

Sources

Florence: Biblioteca Medicea-Laurenziana, Palatino 87 (Squarcialupi Codex), fol. 141v (2/2); Biblioteca Nazionale Centrale, Panciatichiano 26, fol. 46v-47 (2/1).

Facsimiles

1. Il codice musicale Panciatichi 26 della Biblioteca Nazionale di Firenze, facsimile edition by F. Alberto Gallo, Florence: Leo S. Olschki Editore, 1981, no. 87 (FP).
2. Il Codice Squarcialupi edited by F. Alberto GALLO, Lucca: Libreria Musicale Italiana, 1992.

Editions

1. The Works of Francesco Landini, edited by Leonard Ellinwood, Cambridge/Massachusetts: The Mediaeval Academy of America, 1939, p. 100.
2. Der Squarcialupi-Codex Pal. 87 der Biblioteca Medicea Laurenziana zu Florenz, edited by Johannes Wolf and H. Albrecht, Lippstadt: Kistner and Siegel, 1955, p. 243.
3. The Works of Francesco Landini, edited by Leo Schrade, Monaco: Editions de L'Oiseau-Lyre, 1958. Polyphonic Music of the Fourteenth Century IV, p. 44.

Text Editions

CORSI, Giuseppe. Poesie musicali del Trecento, Bologna: Commissione per i testi di lingua, 1970, p. 182.

Text

Il suo bel viso, che guardar mi toglie
donna più ch'altra fera,
non mi può tor da la speranz'altera.

La suo durezza, che più li s'accende
dove noiar mi crede,
aspett'ogni piacer de gli occhi miei.
Ma' sempre amando questa, in pura fede
servendo, che ciò 'l vede,
merito alcuno ancor trovar dovrei.
Ben temo a tanto sospirar per lei
forza non abbia intera,
che morte pria m'ancida, in che ella spera.