Non si conosce 'l ben, se non si perde

ballata by Niccolò da Perugia

Sources

Florence: Biblioteca Medicea-Laurenziana, Palatino 87 (Squarcialupi Codex), fol. 84v-85 (2/2).

Facsimiles

Il Codice Squarcialupi edited by F. Alberto GALLO, Lucca: Libreria Musicale Italiana, 1992.

Editions

1. Der Squarcialupi-Codex Pal. 87 der Biblioteca Medicea Laurenziana zu Florenz, edited by Johannes Wolf and H. Albrecht, Lippstadt: Kistner and Siegel, 1955, p. 129.
2. Italian Secular Music: Anonymous Madrigals and Cacce and the Works of Niccolò da Perugia, edited by W. Thomas Marrocco, Monaco: Editions de L'Oiseau-Lyre, 1972. Polyphonic Music of the Fourteenth Century VIII, p. 154.
3. KELLY, Stephen K. The Works of Niccolò da Perugia, 2 vols., Ph.D. dissertation, The Ohio State University, 1974.

Text Editions

CORSI, Giuseppe. Poesie musicali del Trecento, Bologna: Commissione per i testi di lingua, 1970, p. 115.

Text

Non si conosce 'l ben, se non si perde,
e questo incontra ispesso all'uom ingrato,
che insuperbisce di quel che gli è dato
e non ha caro il tempo quando è verde