Non già per mie fallir, legiadra donna
ballata by Andrea da Firenze
Sources
Florence: Biblioteca Medicea-Laurenziana, Palatino 87 (Squarcialupi Codex), fol. 192 (2/2).
Facsimiles
Il Codice Squarcialupi edited by F. Alberto GALLO, Lucca: Libreria Musicale Italiana, 1992.
Editions
1. Der Squarcialupi-Codex Pal. 87 der Biblioteca Medicea Laurenziana zu Florenz, edited by Johannes Wolf and H. Albrecht, Lippstadt: Kistner and Siegel, 1955, p. 353.
2. The Music of Fourteenth Century Italy, edited by Nino Pirrotta,
[n.p.]: American Institute of Musicology, 1964. Corpus Mensurabilis Musicae 8/V, p. 15.
3. Italian Secular Music, edited by W. Thomas Marrocco, Monaco: Editions de L'Oiseau-Lyre, 1977. Polyphonic Music of the Fourteenth Century X,
p. 27.
Text Editions
CORSI, Giuseppe. Poesie musicali del Trecento, Bologna: Commissione per i testi di lingua, 1970, p. 300.
Literature
WILLIAMS, Carol. 'Setting the scene for a study of Andrea da Firenze', Miscellanea Musicologica: Adelaide Studies in Musicology, 15 (1988), p. 85.
Text
Non già per mie fallir, legiadra donna,
mi togli el bel mirar da gli occhi tuoi,
ma fàllo perch'ad altri dar ti vuoi.
I'm'era prima a quella donna dato
con ogni speme e la suo rea partita
mi fe' tuo servo insieme
con amore.
Or che tu m'hai a tuo modo legato
e datomi nel cor mortal ferita,
da me ti fugi e non per mio errore:
onde l'alma radoppia ogni dolore,
seco piangendo de gli inganni tuoi;
perché mi fuggi ad altro dar ti vuoi